"Per i meno Esperti"
Per ordinare i prodotti, cliccare direttamente sulla foto, per essere inviati subito al carrello e completare l'acquisto.
i prodotti witch & wine
Info per la Vendita
Per Acquisti superiore alle 20 quantità, è previsto uno Scontistica.
Per i Rivenditori è possibile una scontistica particolare, previo contatto via email.
Come Ordinare i Pacchi Dono
Diamo la possibilità di poter personalizzare i Nostri Pacchi Dono, oppure poter scegliere già i pacchi confezionati con i prodotti Artigianali del Sannio.
Per tutte le info è possibile Telefonare o scrivere una mail.
Una storia nata dalla passione e dalla tradizione
Preparare un lievito madre è fatica, tempo, dedizione, attenzione, è come veder crescere una creatura. Sono 3 lunghi giorni di lavoro e di attenzione per sfornare un ottimo Pan Benevento e/o Pan Cioccolato.
La gamma dei prodotti
“WitchandWine” (Streghe e Vino) è così denominata in quanto le materie prime provengono dalle amene colline del Sannio, terra di leggende, streghe, miti e magia.
I lievitati “WitchandWine” sono un insieme di elementi, come le ricercate farine italiane, il Vino, il Miele, l’Olio che unitamente ad una lunga lievitazione, sono capaci di regalare fragranze e sapori antichi.
I prodotti “WitchandWine” rappresentano una importante integrazione di filiere produttive del Sannio, i cui principi ispiratori sono la qualità, la salvaguardia ambientale e la sicurezza alimentare.
Collaborazione con l’Università del Sannio.
la materia prima utilizzata per la realizzazione dei prodotti Witch and Wine, è stata accuratamente selezionata, lavorata e monitorata sapientemente, ( specie in riferimento ai tempi di cottura), grazie alla preziosa collaborazione con l’UNIVERSITA’ DEL SANNIO: “DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIA”....
L’Azienda Witch & Wine, utilizza prodotti di altissima qualità come l’olio extravergine di oliva: “ORTICE”, delle colline del Sannio, prodotto che ha ricevuto il premio speciale nell’ambito della selezione ”Oli d’Italia 2017” , dal Gambero rosso, ha ricevuto premi anche internazionali, negli anni 2018 e 2019.
I vini sono:”Sannio Falanghina Dop” e “Sannio Aglianico Dop”. Questi vini caratterizzati dalla presenza di composti fenolici antiossidanti (flavonoidi) e da un importante componente minerale, conferiscono profumi e sentori tipici ai prodotti.
Anche il miele delle colline del Sannio gioca un ruolo fondamentale sulla qualità della produzione, avendo l’azienda scelto la qualità monovarietale di “Sulla”, i cui principali fattori sono gli zuccheri semplici, i minerali: sodio, calcio, e magnesio, ed un elevato contenuto in polifenoli totali che mediamente si attestano sul 1.34.2 mgGAE/ 100gr.
L’azione sinergica degli antiossidanti dell’olio, del miele, e dei vini contribuiscono alla qualità sensoriale della nostra produzione, unica e riconoscibile dal consumatore..”